• Nessuna categoria
Centro Medico Feragalli
Centro Medico Feragalli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni Assicurative
    • Prestazioni Convenzionate SSN
  • Modulistica
  • Referti web
Prenota Ora
Centro Medico Feragalli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni Assicurative
    • Prestazioni Convenzionate SSN
  • Modulistica
  • Referti web

Elettromiografia a Pescara

L’elettromiografia è un esame diagnostico utile per la diagnosi delle malattie dei nervi e dei muscoli.                                                                                                                                                                  

Risulta particolarmente indicato effettuare una elettromiografia nei casi di dolori, riduzione della forza e/o disordini della sensibilità.

A cosa serve l'elettromiografia?

L’elettromiografia è un esame utilizzato per la valutazione di patologie a carico del sistema nervoso periferico e dell’apparato muscolare. In particolare è impiegata per la diagnosi di malattie quali: sindromi compressive nervose, come la Sindrome del Tunnel Carpale o tutte le forme di lombosciatalgia o cervicobrachialgia su base artrosica. 

Il test si divide in due parti: l’elettromiografia e l’elettroneurografia. 

L’esame può essere utile per accertare (diagnosticare) o escludere malattie che colpiscono: muscoli, come la distrofia muscolare o le polimiositi. connessione tra muscoli e nervi, come la miastenia gravis. nervi periferici, come la sindrome del tunnel carpale o le polineuropatie.

 

Posso fare l'elettromiografia?

L’elettromiografia non può essere eseguita su pazienti che portino un pacemaker o un defibrillatore cardioverter o siano affetti da malattie della coagulazione del sangue (per esempio l’emofilia) o da linfedema.

Quanto dura l'elettromiografia?

L’elettromiografia di base dura mediamente dai 20 ai 30 minuti, e può variare come numero di nervi e/o muscoli esaminati necessari per una corretta diagnosi. Si tratta di un esame non particolarmente doloroso, la percezione del dolore è comunque soggettiva e può dipendere da diversi fattori.

L’esame prevede l’utilizzo di elettrodi di superficie, ovvero applicati sulla pelle del paziente, e di elettrodi ad ago, che vengono inseriti nei muscoli. Entrambi i tipi sono collegati all’elettromiografo, un’apparecchiatura che ne registra i segnali e li trasforma in un grafico.

Dove fare l'elettromiografia a Pescara?

Il Centro Diagnostico Feragalli dispone di sofisticate apparecchiature per eseguire l’elettromiografia, inoltre grazie alla professionalità della sua equipe medica garantisce il massimo comfort al paziente durante l’esecuzione dell’esame. Per eventuali dubbi non esitate a contattare il Centro tramite mail, i nostri medici sono disponibili per ogni tipo di chiarimento.

Orari di Apertura

  • Lunedì
    8:00-20:00
  • Martedì
    8:00-20:00
  • Mercoledì
    8:00-20:00
  • Giovedì
    8:00-20:00
  • Venerdì
    8:00-20:00
  • Sabato
    8:00-14:00

Bleu srl
P.iva: 01214661009

Facebook Instagram
Link utili
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Nostri Dottori
  • Modulistica
  • Convenzioni Assicurative
  • Amministrazione trasparente
Servizi
  • Mammografia Digitale 3D con Tomosintesi
  • Risonanza Magnetica Aperta
  • Radiologia Generale Digitale
  • Fisiokinesiterapia
  • Ecocardiografia
  • Ecografia Osteo Articolare
  • MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata
  • Poliambulatorio Medico
  • Radiologia Generale Digitale
  • Radiologia Odontoiatrica
  • Risonanza Magnetica Aperta
  • TAC Multislice 3D
  • Visita Cardiologica a Pescara

Via Ancona 25, Pescara
65122 (PE), Italia

Email :
info@feragalli.com

(+39) 085 36 166
(+39) 334 239 5607

© Feragalli 2023 | All Rights Reserved

  • Privacy & Cookie Policy
  • WhatsApp
  • Telefono
  • Mail