• Nessuna categoria
Centro Medico Feragalli
Centro Medico Feragalli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni Assicurative
    • Prestazioni Convenzionate SSN
  • Modulistica
  • Referti web
Prenota Ora
Centro Medico Feragalli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Convenzioni
    • Convenzioni Assicurative
    • Prestazioni Convenzionate SSN
  • Modulistica
  • Referti web

MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata a Pescara

La MOC è una metodologia diagnostica utilizzata per valutare la mineralizzazione delle ossa.                                                                                                                                                                    

Attraverso la misurazione della densità della massa ossea, la MOC può rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso. Il Centro Diagnostico Feragalli predispone di apparecchiatura di ultima generazione che permette di eseguire questo esame in pochi minuti e nel massimo comfort.

IMG_0917 (2)

A cosa serve la MOC?

La mineralometria ossea (MOC) è la metodica diagnostica più efficace nello studio delle malattie legate alla densità ossea, infatti viene principalmente eseguita per porre diagnosi di osteoporosi nelle donne sopra i 65 anni.

Può inoltre essere utile come metodo di indagine per gli sportivi che hanno spesso a che fare con infortuni da stress che non hanno una chiara causa, oppure nel caso in cui si sospetti una rarefazione dell’osso dovuta a differenti patologie.

Come funziona la MOC?

Il paziente si sdraierà su un lettino e, tramite raggi X o ultrasuoni, verrà misurata la sua densità ossea. I risultati vengono stimati secondo due indici statistici, il T-score e lo Z-score:

Il T-score indica la differenza tra il valore individuale che viene registrato e quello medio della popolazione sana di riferimento. Un T-score compreso fra +1 e -1 indica una mineralizzazione ossea nella norma. D’altra parte, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, quando il valore del T-score è uguale o inferiore a -2,5 si parla di osteoporosi.

Lo Z-score invece rappresenta la differenza tra il valore osservato e quello di una popolazione sana di riferimento composta da soggetti dello stesso sesso e della stessa età dell’individuo in questione.

 

Posso fare la MOC?

La mineralometria ossea computerizzata è un esame non invasivo, che non presenta controindicazioni eccetto nel caso di gravidanza. L’esposizione delle radiazioni è generalmente minima.

 

Quanto dura la MOC?

Si tratta di un esame semplice che non richiede alcun tipo di preparazione, dalla durata breve di circa 10 minuti. L’unica raccomandazione è quella di non indossare oggetti con parti metalliche il giorno dell’esame, dovranno comunque essere tolti prima dell’esame. 

Non è necessario farsi accompagnare per questo esame, al termine del quale si può tranquillamente guidare e riprendere le proprie attività. 

 

Dove fare la MOC a Pescara?

Il Centro Diagnostico Feragalli è tra i più avanzati in Abruzzo per la mineralometria ossea (MOC) grazie all’utilizzo di apparecchiature di ultimissima generazione e alla professionalità della propria equipe medica. Per eventuali dubbi, non esiti a fare domande ai nostri medici.

 

Orari di Apertura

  • Lunedì
    8:00-20:00
  • Martedì
    8:00-20:00
  • Mercoledì
    8:00-20:00
  • Giovedì
    8:00-20:00
  • Venerdì
    8:00-20:00
  • Sabato
    8:00-14:00

Bleu srl
P.iva: 01214661009

Facebook Instagram
Link utili
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Nostri Dottori
  • Modulistica
  • Convenzioni Assicurative
  • Amministrazione trasparente
Servizi
  • Mammografia Digitale 3D con Tomosintesi
  • Risonanza Magnetica Aperta
  • Radiologia Generale Digitale
  • Fisiokinesiterapia
  • Ecocardiografia
  • Ecografia Osteo Articolare
  • MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata
  • Poliambulatorio Medico
  • Radiologia Generale Digitale
  • Radiologia Odontoiatrica
  • Risonanza Magnetica Aperta
  • TAC Multislice 3D
  • Visita Cardiologica a Pescara

Via Ancona 25, Pescara
65122 (PE), Italia

Email :
info@feragalli.com

(+39) 085 36 166
(+39) 334 239 5607

© Feragalli 2023 | All Rights Reserved

  • Privacy & Cookie Policy
  • WhatsApp
  • Telefono
  • Mail